Orsodimondo's Reviews > Preghiera per Černobyl'

Preghiera per Černobyl' by Svetlana Alexievich
Rate this book
Clear rating

by
10490224
's review

really liked it
bookshelves: bielorussa, reportage

CRONACA DEL FUTURO



La notte del 26 aprile 1986 all’una, 23 minuti, 58 secondi vi fu la prima serie di esplosioni, l’inizio del più grande disastro tecnologico del XX secolo.
Tre giorni dopo venne registrato un insolito livello di radioattività in Polonia, Germania, Austria, Romania; quattro giorni dopo, in Svizzera e Italia settentrionale; l’1 e 2 maggio anche in Francia, Belgio, Paesi Bassi, Gran Bretagna, e Grecia del nord; il 3 maggio in Israele, Kuwait e Turchia…
Le sostanze gassose e volatili furono proiettate a considerevole altezza e la loro dispersione fu registrata il 2 maggio in Giappone, il 4 maggio in Cina, il 5 maggio in India, il 5 e 6 maggio negli Stati Uniti e in Canada.



In Bielorussia i nazisti distrussero 619 villaggi sterminandone gli abitanti.
Dopo Černobyl’ il paese ha perduto 485 tra cittadine e villaggi. Di questi, 70 sono stati interrati per sempre.
Durante la Seconda Guerra Mondiale è morto un bielorusso su quattro: oggi un bielorusso su cinque vive in zone contaminate. 2,1 milioni di persone, tra cui 700.000 bambini.
In Bielorussia le radiazioni sono al primo posto tra le cause del calo demografico: nelle regioni maggiormente colpite il numero dei decessi è superiore del 20% a quello delle nascite.



Černobyl’ ormai è diventato una metafora, un simbolo. È perfino diventato storia. Sono state scritte decine di libri, girati migliaia di metri di pellicola. Ci sembra di sapere tutto quello che c’è da sapere: fatti, nomi, cifre. Cosa possiamo aggiungere ancora? Inoltre, è perfettamente naturale che la gente voglia dimenticare Černobyl’ e preferisca pensare che appartiene ormai al passato.
Questo libro non parla di Černobyl’ in quanto tale, ma del suo mondo. Proprio di ciò che conosciamo meno. O quasi per niente. A interessarmi non era l’avvenimento in sé, vale a dire cosa era successo e per colpa di chi, bensì le impressioni, i sentimenti delle persone che hanno toccato con mano l’ignoto. Il mistero. Černobyl’ è un mistero che dobbiamo ancora risolvere... Questa è la ricostruzione non degli avvenimenti, ma dei sentimenti. Per tre anni ho viaggiato e fatto domande a persone di professioni, destini, generazioni e temperamenti diversi. Credenti e atei. Contadini e intellettuali. Černobyl’ è il principale contenuto del loro mondo. Esso ha avvelenato ogni cosa che hanno dentro, e anche attorno, e non solo l’acqua e la terra. Tutto il loro tempo. Questi uomini e queste donne sono stati i primi a vedere ciò che noi possiamo soltanto supporre... Più di una volta ho avuto l’impressione che in realtà io stessi annotando il futuro.



Qui sopra è la stessa Aleksievič a raccontare il suo libro.
Černobyl’ è un problema aperto sia per la Bielorussia, l’Ucraina, la Russia che per il resto del mondo. Alla fine dell’anno 2000 è stato finalmente spento anche l’ultimo dei tre reattori rimasti in funzione dopo l’esplosione. È stato necessario il concorso della comunità internazionale, così come per rinforzare il “sarcofago”, il colossale involucro di cemento e metallo che racchiude le decine di tonnellate di combustibile radioattivo affondate nel cratere dell’esplosione.
Ma nonostante migliaia di addetti siano tuttora impiegati, è impossibile una messa in sicurezza certa e completa.
Nei tre stati maggiormente coinvolti tra i 7 e i 9 milioni di persone vivono in territori dichiarati contaminati. In Bielorussia si registrano ogni anno diecimila nuovi invalidi per le conseguenze dell’incidente nucleare.



Svetlana Aleksievič, futuro Premio Nobel per la letteratura (2015), viene da Belarus’, un paese del quale si dice che ormai è parte del laboratorio di Černobyl’. Ha passato tre anni a viaggiare e fare domande: a dipendenti della centrale, scienziati, ex funzionari di partito, medici, soldati, a donne e uomini che hanno dovuto abbandonare le loro case, a donne e uomini che continuano a vivere nella zona proibita. Gente diversa, con caratteri diversi, credi e religioni diverse, contadini e intellettuali. Annotando tutto. Cercando di conciliare le verità personali e quella generale.
Questo è il suo primo libro tradotto e pubblicato in italiano, quello che me l’ha fatta conoscere e scoprire quel suo magico mix di fatti e testimonianze, storia e coro di voci.
Inchiesta? Reportage? Saggio? Romanzo? Non so. Mette i brividi.

181 likes · flag

Sign into Goodreads to see if any of your friends have read Preghiera per Černobyl'.
Sign In »

Reading Progress

Started Reading
April 1, 2002 – Finished Reading
September 7, 2020 – Shelved
September 7, 2020 – Shelved as: bielorussa
September 7, 2020 – Shelved as: reportage

Comments Showing 1-11 of 11 (11 new)

dateUp arrow    newest »

message 1: by piperitapitta (last edited Sep 08, 2020 01:06AM) (new) - rated it 5 stars

piperitapitta Proprio ieri parlando della serie HBO (che invece per alcuni motivi non mi ha convinta) mi sono trovata a parlare della bellezza di questo libro: Inchiesta? Reportage? Saggio? Romanzo? Non so. Mette i brividi, per me è indimenticabile.


Orsodimondo piperitapitta wrote: "Proprio ieri parlando della serie HBO (che invece per alcuni motivi non mi ha convinta) mi sono trovata a parlare della bellezza di questo libro: Inchiesta? Reportage? Saggio? Romanzo? Non so. Mett..."

Io ho trovato più che notevoli tutti e tre i libri della Aleksievic che ho letto ("Incantati dalla morte" e "Soldati di zinco" gli altri).


piperitapitta Orsodimondo wrote: "piperitapitta wrote: "Proprio ieri parlando della serie HBO (che invece per alcuni motivi non mi ha convinta) mi sono trovata a parlare della bellezza di questo libro: Inchiesta? Reportage? Saggio?..."

Sì, vorrei leggerli tutti, ma è sempre la stessa storia: i libri sono tanti (e aumentano di continuo) e il tempo e la capacità di lettura sono sempre gli stessi.


message 4: by Orsodimondo (last edited Sep 08, 2020 02:27AM) (new) - rated it 4 stars

Orsodimondo piperitapitta wrote: "Orsodimondo wrote: "piperitapitta wrote: "Proprio ieri parlando della serie HBO (che invece per alcuni motivi non mi ha convinta) mi sono trovata a parlare della bellezza di questo libro: Inchiesta..."

Ma allora te lo sei proprio meritato:
https://www.youtube.com/watch?v=S-M6b...


piperitapitta Ho visto uno bravo a rete ;-)


Mary bellissimo libro


Orsodimondo Mary wrote: "bellissimo libro"

Vero!


message 8: by Fromlake (new)

Fromlake Della Aleksievic ho letto Tempo di seconda mano. Bellissimo. Mi hai fatto venire la voglia di leggere anche questo!


Orsodimondo Fromlake wrote: "Della Aleksievic ho letto Tempo di seconda mano. Bellissimo. Mi hai fatto venire la voglia di leggere anche questo!"

"Tempo di seconda mano" mi manca. Grazie.


JR_❤️_books L’ho trovato crudo, spietato e bellissimo.


Orsodimondo Juana wrote: "L’ho trovato crudo, spietato e bellissimo."

Sì!


back to top