Tanabrus's Reviews > Come non pagare i debiti
Come non pagare i debiti
by
by
Tanabrus's review
bookshelves: challenge_tbr_2021, francesi, release_1861, lettera, read_2021
Oct 12, 2021
bookshelves: challenge_tbr_2021, francesi, release_1861, lettera, read_2021
Questo piccolissimo libricino, per cominciare, arriva avvolto in una sovracopertina che, a seconda di come viene piegata e disposta può fungere anche da impacchettatura per la spedizione in piego di libri. Appartiene infatti alla collana dei "libri spedibili", una trovata molto carina.
Il libro in sé è arricchito da alcune illustrazioni (disegni del poeta e un dagherrotipo di Balzac), ma devo dire che questa volta la rilegatura molto stretta ha reso quasi pericolosa la lettura, ad aprire troppo le pagine avevo paura di sfondarla rovinando così il libro stesso.
Per il contenuto invece, abbiamo un editoriale dove si contestualizza la tematica trattata (ovvero Baudelaire e la sua cronica rincorsa ai soldi per saldare i debiti) spiegando come vivesse il poeta e la sua situazione famigliare, prima di passare a una serie di sue lettere (ognuna introdotta da una breve spiegazione che fa il punto su cosa facesse, come vivesse e a cosa si riferisse l'autore) dove solitamente chiede soldi alla madre, o di poter accedere ai soldi da lei stanziati, o spiega in quali debiti sia incorso, quali siano i suoi piani per uscirne e quali disavventure letterarie lo stiano assillando.
In chiusura, un breve brano su Balzac dove si mostra come quest altro autore avesse fama di riuscire a evadere i propri debiti con arguzia e sfrontatezza.
Confezione carina malgrado la difficoltà nell'apertura delle pagine, buono il comparto editoriale, interessante questo focus sull'aspetto economico della vita di Baudelaire tramite le sue stesse lettere.
Il libro in sé è arricchito da alcune illustrazioni (disegni del poeta e un dagherrotipo di Balzac), ma devo dire che questa volta la rilegatura molto stretta ha reso quasi pericolosa la lettura, ad aprire troppo le pagine avevo paura di sfondarla rovinando così il libro stesso.
Per il contenuto invece, abbiamo un editoriale dove si contestualizza la tematica trattata (ovvero Baudelaire e la sua cronica rincorsa ai soldi per saldare i debiti) spiegando come vivesse il poeta e la sua situazione famigliare, prima di passare a una serie di sue lettere (ognuna introdotta da una breve spiegazione che fa il punto su cosa facesse, come vivesse e a cosa si riferisse l'autore) dove solitamente chiede soldi alla madre, o di poter accedere ai soldi da lei stanziati, o spiega in quali debiti sia incorso, quali siano i suoi piani per uscirne e quali disavventure letterarie lo stiano assillando.
In chiusura, un breve brano su Balzac dove si mostra come quest altro autore avesse fama di riuscire a evadere i propri debiti con arguzia e sfrontatezza.
Confezione carina malgrado la difficoltà nell'apertura delle pagine, buono il comparto editoriale, interessante questo focus sull'aspetto economico della vita di Baudelaire tramite le sue stesse lettere.
Sign into Goodreads to see if any of your friends have read
Come non pagare i debiti.
Sign In »
Reading Progress
December 24, 2020
– Shelved
December 24, 2020
– Shelved as:
tbr
January 1, 2021
– Shelved as:
challenge_tbr_2021
October 3, 2021
– Shelved as:
francesi
October 12, 2021
–
Started Reading
October 12, 2021
– Shelved as:
release_1861
October 12, 2021
– Shelved as:
lettera
October 12, 2021
– Shelved as:
read_2021
October 12, 2021
–
Finished Reading