Tanabrus's Reviews > I trionfi del vuoto. La nuova alba
I trionfi del vuoto. La nuova alba (I Trionfi del Vuoto, #1)
by
by
Tanabrus's review
bookshelves: challenge_tbr_2021, fantasy, italiani, release_2020, read_2021, esordio, read_2024
Jan 09, 2021
bookshelves: challenge_tbr_2021, fantasy, italiani, release_2020, read_2021, esordio, read_2024
Read 2 times. Last read December 4, 2024 to December 8, 2024.
Rilettura 2024
Ricordavo fosse bello. Ricordavo bene.
Ricordavo fosse stato un po' caotico all'inizio, tra personaggi, razze e quant'altro. Non so se sia perché è stata la seconda lettura, ma non ho trovato nessuna difficoltà nell'immergermi in questa storia, stavolta.
Ricordavo fosse scritto bene e volasse via, e ricordavo bene.
Non ricordavo il colpo di scena finale, e mi ha stupito come la prima volta. Chapeau, Masa. Ottimamente orchestrato. Lo adoro!
Non ricordavo nemmeno gli accenti veneti messi in bocca a certi personaggi per dargli un'aria diversa, e ammetto che questa è la cosa che più mi ha disturbato in questa lettura (gli accenti intendo, non il non ricordarmi di questa cosa).
Ottima rilettura, di un fantasy che meriterebbe un grande risalto tra scrittura e originalità.
E ora a breve mi dedicherò al seguito.
---------
Lettura 2021
Un esordio che sembra il lavoro di un veterano, un fantasy italiano che sembra un prodotto di successo americano.
Che altro dire?
Questo primo libro di Masa si rivela ottimo: abbiamo un'ambientazione affascinante e complessa, abbiamo razze assolutamente non scontate (umani, certo, ma poi fauni, felidi, vittorie alate e ciclopi), un discreto numero di personaggi che seguiamo in giro per le Marche nelle loro ricerche delle Reliquie... e abbiamo una trama forte, coerente, che non si fa problemi a dividersi tra i vari personaggi distanti tra loro e tendenzialmente all'oscuro l'uno dell'altro, fino a farli riunire poco per volta, lentamente, con naturalezza e un pizzico di supervisione da parte di qualche eminenza oscura.
Tutti a caccia delle Reliquie degli Dèi, ognuno per i propri scopi, spesso scopi contrastanti. Di chi ci si può fidare? Chi è il traditore? Cosa sono realmente i Sigilli, e cosa bisogna fare?
Proprio per il grande worldbuilding, unito all'assenza di infodumping, l'inizio è un po' stentato e ho faticato in certi punti a capire a che razza appartenessero alcuni personaggi, o anche solo a figurarmi correttamente i felidi.
Ma penso possa essere considerato l'unico difetto del libro.
Poi tutto fila liscio, ci si appassiona ai vari fili della trama, e quando si arriva al Colpo Di Scena (inaspettato, talmente sconvolgente che all'inizio avevo pensato a dei refusi) non si può che restare a bocca aperta, gettandosi poi sulle pagine rimanenti per divorarle tutto d'un fiato lodando nel frattempo la genialità e la malvagità dell'autore che ci ha depistati per tutto il tempo.
Che aggiungere?
Consigliato a ogni appassionato di fantasy, e ora si aspetta il seguito della storia!
Ricordavo fosse bello. Ricordavo bene.
Ricordavo fosse stato un po' caotico all'inizio, tra personaggi, razze e quant'altro. Non so se sia perché è stata la seconda lettura, ma non ho trovato nessuna difficoltà nell'immergermi in questa storia, stavolta.
Ricordavo fosse scritto bene e volasse via, e ricordavo bene.
Non ricordavo il colpo di scena finale, e mi ha stupito come la prima volta. Chapeau, Masa. Ottimamente orchestrato. Lo adoro!
Non ricordavo nemmeno gli accenti veneti messi in bocca a certi personaggi per dargli un'aria diversa, e ammetto che questa è la cosa che più mi ha disturbato in questa lettura (gli accenti intendo, non il non ricordarmi di questa cosa).
Ottima rilettura, di un fantasy che meriterebbe un grande risalto tra scrittura e originalità.
E ora a breve mi dedicherò al seguito.
---------
Lettura 2021
Un esordio che sembra il lavoro di un veterano, un fantasy italiano che sembra un prodotto di successo americano.
Che altro dire?
Questo primo libro di Masa si rivela ottimo: abbiamo un'ambientazione affascinante e complessa, abbiamo razze assolutamente non scontate (umani, certo, ma poi fauni, felidi, vittorie alate e ciclopi), un discreto numero di personaggi che seguiamo in giro per le Marche nelle loro ricerche delle Reliquie... e abbiamo una trama forte, coerente, che non si fa problemi a dividersi tra i vari personaggi distanti tra loro e tendenzialmente all'oscuro l'uno dell'altro, fino a farli riunire poco per volta, lentamente, con naturalezza e un pizzico di supervisione da parte di qualche eminenza oscura.
Tutti a caccia delle Reliquie degli Dèi, ognuno per i propri scopi, spesso scopi contrastanti. Di chi ci si può fidare? Chi è il traditore? Cosa sono realmente i Sigilli, e cosa bisogna fare?
Proprio per il grande worldbuilding, unito all'assenza di infodumping, l'inizio è un po' stentato e ho faticato in certi punti a capire a che razza appartenessero alcuni personaggi, o anche solo a figurarmi correttamente i felidi.
Ma penso possa essere considerato l'unico difetto del libro.
Poi tutto fila liscio, ci si appassiona ai vari fili della trama, e quando si arriva al Colpo Di Scena (inaspettato, talmente sconvolgente che all'inizio avevo pensato a dei refusi) non si può che restare a bocca aperta, gettandosi poi sulle pagine rimanenti per divorarle tutto d'un fiato lodando nel frattempo la genialità e la malvagità dell'autore che ci ha depistati per tutto il tempo.
Che aggiungere?
Consigliato a ogni appassionato di fantasy, e ora si aspetta il seguito della storia!
Sign into Goodreads to see if any of your friends have read
I trionfi del vuoto. La nuova alba.
Sign In »
Reading Progress
December 24, 2020
– Shelved
December 24, 2020
– Shelved as:
tbr
January 1, 2021
– Shelved as:
challenge_tbr_2021
January 6, 2021
–
Started Reading
January 6, 2021
– Shelved as:
fantasy
January 6, 2021
– Shelved as:
italiani
January 6, 2021
– Shelved as:
release_2020
January 6, 2021
–
22.53%
"Un po' caotico l'inizio, tra fauni, ciclopi, umani e vittorie, Marche e città volanti, lune e divinità. E un prologo che crea solo confusione.
Ma è il bello di quando non si è sommersi dall'infodumping: si legge, si cerca di capire, si cerca di collegare nomi, luoghi e indizi, si cerca di indovinare e si riconfigura tutto quando ottienamo qualche straccio di informazione.
Scritto bene e interessante, proseguiamo!"
page
105
Ma è il bello di quando non si è sommersi dall'infodumping: si legge, si cerca di capire, si cerca di collegare nomi, luoghi e indizi, si cerca di indovinare e si riconfigura tutto quando ottienamo qualche straccio di informazione.
Scritto bene e interessante, proseguiamo!"
January 9, 2021
– Shelved as:
read_2021
January 9, 2021
– Shelved as:
esordio
January 9, 2021
–
Finished Reading
July 6, 2024
– Shelved as:
tbr
December 4, 2024
–
Started Reading
December 5, 2024
–
35.84%
"Una rilettura è d'obbligo, in vista della lettura del secondo volume!"
page
167
December 8, 2024
– Shelved as:
read_2024
December 8, 2024
–
Finished Reading