Marica's Reviews > Augustus

Augustus by John  Williams
Rate this book
Clear rating

by
4549490
's review

really liked it
bookshelves: americani

Una vita per Roma
L'autore racconta l'ascesa al potere di Ottaviano Augusto e il lungo periodo della pax augustea in modo vivido e interessante. Ho fatto studi classici, ma purtroppo al liceo il programma di letteratura latina era orientato in modo piuttosto convenzionale, quindi ho perso l'occasione di farmi un'idea della società. Il libro invece offre prospettive interessanti, per esempio come veniva inteso il matrimonio: si sa che nelle famiglie potenti le alleanze politiche sono state spesso celebrate con matrimoni, ma in epoca romana si andava oltre: il matrimonio era in tutto e per tutto un contratto che si rescindeva a piacere. Ottaviano aveva sposato Scribonia, dalla quale divorziò il giorno della nascita della figlia (romantico); la nuova sposa è la giovane moglie di un alleato politico, proposta da lui stesso. Livia era una scelta opportuna, perchè apparteneva a una famiglia di antica nobiltà e questo sarebbe servito a legittimare i discendenti di Augusto presso la classe dirigente.
La figura di Augusto viene composta indirettamente, attraverso le lettere di nemici e amici e solo alla fine della vita Augusto si esprime direttamente. L'autore specifica che le lettere riportate non sono documenti storici, ma invenzione che riprende nel contenuto quello che è storicamente tramandato.
Mi lascia insoddisfatta leggere un romanzo storico e dovermi rassegnare all'esposizione di un punto di vista. Perchè conoscere la verità, sempre che sia accessibile, richiederebbe leggere tutte le fonti storiche e gli studi storiografici più autorevoli. Gli storici hanno pareri discordanti e mutevoli su molti personaggi, come ho notato anche a proposito di Tiberio e di Scribonia, che mi pare in questo libro sia pesantemente calunniata. In ogni caso, la gioventù di Augusto è restituita in modo più sfocato, mentre più convincente è la rappresentazione dell'età adulta e della maturità.
La figura di Augusto viene raccontata come quella di un uomo certamente ambizioso ma anche molto intelligente, capace e dedito alla protezione di Roma e alla stabilità dell'Impero, per niente scontata. Tutto il resto è vita quotidiana, trascorsa come un sogno.
15 likes · flag

Sign into Goodreads to see if any of your friends have read Augustus.
Sign In »

Reading Progress

Started Reading
January 21, 2022 – Shelved
January 21, 2022 – Shelved as: americani
January 21, 2022 – Finished Reading

Comments Showing 1-3 of 3 (3 new)

dateUp arrow    newest »

message 1: by Emilio (new)

Emilio Berra Esaustiva presentazione. Anche a me, Marica, non piace troppa 'invenzione' nei romanzi storici o biografici : perché non attingere ai documenti stessi ?!


Marica Ciao Emilio, l'autore si è basato estesamente sui documenti e quello che riguarda Augusto credo che sia abbastanza oggettivo. Sul resto sono meno sicura; ho visto che la valutazione delle mogli e di Tiberio varia parecchio da uno storico all'altro, lui ha sposato una interpretazione. Comunque, per me è stata una bella lettura, ho anche scoperto Agrippa del quale non mi ricordavo.


message 3: by Emilio (new)

Emilio Berra Marica wrote: "Ciao Emilio, l'autore si è basato estesamente sui documenti e quello che riguarda Augusto credo che sia abbastanza oggettivo. Sul resto sono meno sicura; ho visto che la valutazione delle mogli e d..."

Grazie, Marica.


back to top