Il collegio è composto da 27 commissari, uno per ciascun paese dell'UE. Insieme, i 27 membri del collegio rappresentano la leadership politica della Commissione e restano in carica per 5 anni. La presidente della Commissione assegna a ciascun commissario competenze per settori d'intervento specifici. Come vengono adottate le decisioniCome viene nominato il collegioTrasparenza e codice di condotta Composizione La presidente Ursula von der Leyen Vicepresidenti esecutivi e alta rappresentante Teresa RiberaTransizione pulita, giusta e competitivaHenna VirkkunenSovranità tecnologica, sicurezza e democraziaStéphane SéjournéProsperità e strategia industrialeKaja KallasAlta rappresentante per gli Affari esteri e la politica di sicurezza VicepresidenteRoxana MînzatuDiritti sociali e competenze, posti di lavoro di qualità e preparazioneRaffaele FittoCoesione e riforme Commissari Maroš ŠefčovičCommercio e sicurezza economica Relazioni interistituzionali e trasparenzaValdis DombrovskisEconomia e produttività Attuazione e semplificazioneDubravka ŠuicaMediterraneo Olivér VárhelyiSalute e benessere degli animaliWopke HoekstraClima, azzeramento delle emissioni nette e crescita pulitaAndrius KubiliusDifesa e spazioMarta KosAllargamentoJozef SíkelaPartenariati internazionaliCostas KadisPesca e oceaniMaria Luís AlbuquerqueServizi finanziari e Unione dei risparmi e degli investimentiHadja LahbibParità Preparazione e gestione delle crisiMagnus BrunnerAffari interni e migrazioneJessika RoswallAmbiente, resilienza idrica ed economia circolare competitivaPiotr SerafinBilancio, lotta antifrode e pubblica amministrazioneDan JørgensenEnergia e edilizia abitativaEkaterina ZaharievaStart-up, ricerca e innovazioneMichael McGrathDemocrazia, giustizia, Stato di diritto e tutela dei consumatoriApostolos TzitzikostasTrasporti sostenibili e turismoChristophe HansenAgricoltura e alimentazioneGlenn MicallefEquità intergenerazionale, giovani, cultura e sport Ultime notizie Press release30 ottobre 2025The EU strengthens its humanitarian response in the Democratic Republic of the Congo with €9 million1 min di letturaNotizie giornaliere30 ottobre 2025Notizie quotidiane 30 / 10 / 202515 min di letturaComunicato stampa30 ottobre 2025La Commissione sblocca 8,5 milioni di euro dal Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per sostenere 5.800 lavoratori licenziati in Svezia2 min di letturaComunicato stampa30 ottobre 2025DiscoverEU celebra i 40 anni di Schengen con 40 000 biglietti per giovani viaggiatori2 min di letturaAltre notizie Riunioni del collegio Il collegio dei commissari si riunisce una volta alla settimana per discutere e adottare proposte legislative e per dibattere degli sviluppi in corso. Di solito si riunisce ogni mercoledì a Bruxelles. Durante le sessioni plenarie del Parlamento europeo a Strasburgo la riunione si svolge il martedì. Se le circostanze lo richiedono, la presidente della Commissione può convocare riunioni straordinarie del collegio per discutere un determinato argomento o evento.Le decisioni vengono prese collettivamente dal collegio dei commissari in base al principio di collegialità. Ciascuno dei 27 membri del collegio ha lo stesso peso nel processo decisionale ed è ugualmente responsabile delle decisioni adottate.Punti all'ordine del giorno delle prossime riunioniVerbali delle riunioni Documenti 1 DICEMBRE 2024Poster of the Commissioners 2024-2029Altre lingue (23)български(604.63 KB - PDF)Scaricaespañol(593.88 KB - PDF)Scaricačeština(594.64 KB - PDF)Scaricadansk(583.77 KB - PDF)ScaricaDeutsch(614.79 KB - PDF)Scaricaeesti(551.29 KB - PDF)Scaricaελληνικά(622.45 KB - PDF)ScaricaEnglish(568.42 KB - PDF)Scaricafrançais(601.2 KB - PDF)ScaricaGaeilge(605.42 KB - PDF)Scaricahrvatski(628.09 KB - PDF)Scaricalatviešu(565.04 KB - PDF)Scaricalietuvių(584.88 KB - PDF)Scaricamagyar(588.95 KB - PDF)ScaricaMalti(530.64 KB - PDF)ScaricaNederlands(574.64 KB - PDF)Scaricapolski(562.32 KB - PDF)Scaricaportuguês(593.91 KB - PDF)Scaricaromână(593.16 KB - PDF)Scaricaslovenčina(683.28 KB - PDF)Scaricaslovenščina(582.33 KB - PDF)Scaricasuomi(593.49 KB - PDF)Scaricasvenska(585.41 KB - PDF)Scarica 4 DICEMBRE 2024Working Methods of the European Commission 2024-2029Altre lingue (2)Deutsch(392.74 KB - PDF)Scaricafrançais(384.39 KB - PDF)Scarica 4 DICEMBRE 2024Organisation of the responsibilities of the College 2024-2029Altre lingue (2)Deutsch(330 KB - PDF)Scaricafrançais(334.25 KB - PDF)Scarica 4 DICEMBRE 2024Rules governing the composition of the Cabinets and Spokespersons' ServiceAltre lingue (2)Deutsch(322.81 KB - PDF)Scaricafrançais(310.15 KB - PDF)Scarica Link correlati Decisioni relative all'istituzione dei gruppi di progetto dei commissariPriorità 2024-2029Eventi in agenda della presidente e dei commissariIl processo decisionale durante le riunioni settimanaliLa Commissione europeaServizi e agenzie esecutivePrecedenti collegi dei commissari
Press release30 ottobre 2025The EU strengthens its humanitarian response in the Democratic Republic of the Congo with €9 million1 min di lettura
Comunicato stampa30 ottobre 2025La Commissione sblocca 8,5 milioni di euro dal Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per sostenere 5.800 lavoratori licenziati in Svezia2 min di lettura
Comunicato stampa30 ottobre 2025DiscoverEU celebra i 40 anni di Schengen con 40 000 biglietti per giovani viaggiatori2 min di lettura
Il collegio dei commissari si riunisce una volta alla settimana per discutere e adottare proposte legislative e per dibattere degli sviluppi in corso. Di solito si riunisce ogni mercoledì a Bruxelles. Durante le sessioni plenarie del Parlamento europeo a Strasburgo la riunione si svolge il martedì. Se le circostanze lo richiedono, la presidente della Commissione può convocare riunioni straordinarie del collegio per discutere un determinato argomento o evento.Le decisioni vengono prese collettivamente dal collegio dei commissari in base al principio di collegialità. Ciascuno dei 27 membri del collegio ha lo stesso peso nel processo decisionale ed è ugualmente responsabile delle decisioni adottate.Punti all'ordine del giorno delle prossime riunioniVerbali delle riunioni