Avviare, gestire e far crescere un'impresa
L'Europa è piena di opportunità commerciali. Quando si crea un'impresa è importante essere a conoscenza della normativa vigente, anche in materia di imposta sul valore aggiunto (IVA), dogane, norme sui prodotti e occupazione. Esistono inoltre diversi fondi europei di cui una piccola impresa può beneficiare.
Trova informazioni su:
- come avviare una start-up e quali sono i requisiti di legge. Consulta anche le informazioni su come tutelare le tue idee imprenditoriali, sulle norme contabili e le fusioni con società estere e su come sfruttare al meglio il programma di scambio di personale
- norme in materia di IVA e dogane, accise, società madri e loro controllate, imposta sulle società, oppure verifica se un'impresa è registrata per operare in Europa (partita IVA dell'UE)
- norme e conformità dei prodotti. Le norme sui prodotti sono orientamenti volontari che forniscono specifiche tecniche per determinati beni, servizi e processi al fine di contribuire a proteggere l'ambiente e la salute dei consumatori. Prima che possa essere commercializzato in un paese dell'Unione europea, un prodotto deve soddisfare le norme vigenti nel paese in questione e in tutta l'UE
- occupazione e benessere del personale. Scopri i requisiti stabiliti dal diritto dell'UE per quanto riguarda le condizioni di lavoro del personale, le modifiche dei contratti di assunzione e l'informazione e consultazione del personale. Esistono inoltre norme specifiche per i lavoratori del settore dei trasporti e i lavoratori distaccati (dipendenti assunti in un paese ma occupati in un altro).
Sostegno alle piccole e medie imprese
Le piccole e medie imprese sono la spina dorsale dell'economia europea e rappresentano il 99% di tutte le imprese dell'UE. Sono pertanto un elemento centrale della duplice ambizione dell'UE di creare un'economia sostenibile e digitale.
L'UE offre un sostegno alle piccole imprese tramite le amministrazioni locali, regionali o nazionali. Inoltre, intermediari finanziari come le banche e le imprese di venture capital forniscono finanziamenti sotto forma di prestiti garantiti dall'UE, finanziamenti in leasing e finanziamenti azionari.
Consulta le possibilità di finanziamento sul portale "Funding and Tenders", il portale dell'UE dedicato ai finanziamenti e appalti, dotato anche di un'applicazione mobile di facile utilizzo. Disponibile sia su Android che su iOS, l'app garantisce un accesso flessibile ai servizi di finanziamento dell'UE in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
Tutti i cittadini dell'UE possono presentare domanda per ottenere un finanziamento dell'UE. Il portale "Funding and Tenders" è il principale punto di accesso ai programmi di finanziamento e agli appalti gestiti dall'UE. Puoi trovare opportunità di finanziamento in un'ampia gamma di settori, attraverso programmi bandiera dell'UE come Erasmus+, Orizzonte Europa e il Fondo sociale europeo Plus.
Per aiutare le piccole e medie imprese ad esportare e a investire al di fuori dell'UE, la Commissione offre informazioni sull'accesso ai mercati e sulle opportunità di incontro.
Per consigli e assistenza di carattere generale, è possibile contattare la rete Enterprise Europe, che aiuta le piccole e medie imprese con ambizioni internazionali. La rete prevede consulenze di esperti, contatti ed eventi per agevolare la ricerca di partner internazionali e contribuire all'espansione dell'attività imprenditoriale.